Alla scoperta del “quartiere di Via Bologna” in bicicletta

Alla scoperta del “quartiere di Via Bologna” in bicicletta

Mille anni di storia e non li dimostraQuesta pubblicazione è promossa dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Liceo Scientifico A. Roiti di Ferrara, allo scopo di divulgare alcune iniziative culturali di successo, organizzate negli ultimi anni con il coordinamento dell’Ufficio Ricerche Storiche (Servizio Beni Monumentali-Centro Storico, Comune di Ferrara), di cui chi scrive è responsabile.

Sulle tracce di Ludovico Ariosto – Itinerario culturale e turistico a Ferrara

Sulle tracce di Ludovico Ariosto – Itinerario culturale e turistico a Ferrara

L’idea di questa pubblicazione nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di divulgare alcune iniziative culturali di successo, organizzate negli ultimi anni con il coordinamento dell’Ufficio Ricerche Storiche del Comune di Ferrara, tra cui l’escursione storico-artistica dal titolo “Alla scoperta dei luoghi della città legati a Ludovico Ariosto”.

Templari a Ferrara tra storia e leggenda

Templari a Ferrara tra storia e leggenda

Molto si è scritto e raccontato sui Cavalieri Templari negli ultimi tempi, tanto che i cosiddetti “monaci guerrieri” sono stati al centro dell’attenzione di cinema, televisioni, inchieste giornalistiche e pubblicazioni, destando sempre notevole curiosità e interesse, anche se spesso si è badato più a illustrare le leggende che da sempre li accompagnano, piuttosto che le loro vere vicende. Per quanto riguarda Ferrara, i legami che “i mitici Cavalieri” ebbero con la città nel periodo medievale sono ancora oggi poco conosciuti.