Le tavole di Théophille Deyrolle
La collezione della biblioteca del Liceo Scientifico “A. Roiti” di Ferrara include molti volumi antichi che spaziano in ogni campo del sapere. E’ stata recuperata una pentalogia riguardante i lepidotteri (dal greco “lepis”, scaglia, e “pteron”, ala), cioè un vasto ordine di insetti, cui appartengono più di 157.000 specie di farfalle notturne e diurne. La raccolta, edita a Le Mans dalla tipografia “Beauvais et Vallinenne” nel 1873, intende analizzare i lepidotteri appartenenti alla fauna francese.
L’Autore, J. E. Berce, all’epoca vicepresidente della società entomologica francese, descrive i cinque tipi di lepidotteri allora conosciuti in cinque volumi diversi, ai quali è allegato uno straordinario volume di tavole, di grande interesse storico-artistico e scientifico. I disegni e le stampe sono opera di Theophille Deyrolle, artista, ceramista e decoratore, membro della società entomologica di Francia e Belgio, la cui fama è giunta fino ai giorni nostri.
Il progetto di recupero e digitalizzazione è stato curato dagli alunni Andrea Grazzi e Alberto Navilli della classe 4T, con la consulenza scientifica della prof.ssa Maria Petresi e la supervisione del prof. Mario Sileo.
A cura di: Jean Étienne Berce
Collana: Varie
Data di pubblicazione: 13/12/2016
ISBN: 9788898786268
Scarica epub: Farfalle (epub – 20 Mb)
Scarica pdf: Farfalle (pdf – 8 Mb)