1753 – 2003 250 anni di libri e lettori.
Questo volume nacque con l’intento di celebrare il giubileo bibliotecario di Ferrara del 2003, annus mirabilis, che portò a sintesi due secoli e mezzo di servizio pubblico, avviato nel lontano 1753. Da un lato, occasione per un bilancio consuntivo, dall’altro per prospettare progetti futuri e mantenere vive le speranze per il domani. Il libro, curato in quella circostanza da Alessandra Farinelli Toselli, raccolse i contributi di bibliotecari, storici e saggisti accomunati dall’amore per la biblioteca Ariostea.
Al suo interno trovano oggi spazio una ventina di brevi interventi dedicati alla storia di Palazzo Paradiso, alla biblioteca pubblica passata e futura, alle raccolte ferraresi, al “Museo pubblico”, ai fondi archivistici, alle più importanti personalità che hanno gravitato attorno alla biblioteca e agli strumenti di catalogazione e consultazione.
L’anno giubilare del 2003 fu anche la circostanza per una Mostra documentaria che celebrò quel matrimonio ideale, di duecentocinquant’anni di nozze felici della Biblioteca di città con i suoi libri e con il pubblico di Ferrara.
A cura di: Alessandra Toselli Farinelli (Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara)
Collana: Arte e Storia
Data di pubblicazione: 21/7/2016
ISBN: 9788898786114
Scarica epub: La Biblioteca Pubblica di Ferrara (epub – 12,7 Mb)
Scarica pdf: La Biblioteca Pubblica di Ferrara (pdf – 13 Mb)