Copertina dell'ebook "Il gioco - io gioco"Il Quaderno di Documentazione “Il gioco – io gioco” è frutto del lavoro di un triennio di formazione di educatori ed operatori dei Nidi d’infanzia e Servizi integrativi dell’Istituzione comunale dei servizi educativi, scolastici e per le famiglie.

Grazie alla preziosa collaborazione del prof. Stefan Von Prondzinski, psicopedagogista di grande esperienza e professionalità,  che in sinergia con i coordinatori pedagogici ha portato avanti questo ricco percorso, si è riusciti ad attivare una rivisitazione culturale di pensieri ed azioni all’interno e all’esterno dei Servizi educativi.

La scommessa di partenza era importante: restituire valore al gioco libero, offrire ai bambini opportunità di scoperta e di esperienze diverse con materiali diversi, attivare una revisione ed un rafforzamento del ruolo di educatore in grado di attrezzare i contesti, osservare i bambini in azione, inventare oggetti nuovi, ma soprattutto riscoprire il piacere di stupirsi affiancando i bambini durante il gioco e la scoperta di materiali naturali e di giocare con loro. La sperimentazione ha portato ad un’escalation di idee e progetti che gli educatori si sono scambiati tra loro, contaminandosi a vicenda in un circolo virtuoso.

Il tutto, ponendo al centro l’azione ludica dei bambini, come loro modo di stare al mondo, di essere apprendisti attivi e capaci nel cercare risposte di senso in ciò che li circonda, nel dialogare con esso attraverso la percezione, e nell’organizzarlo e rappresentarlo mentalmente in maniera concreta.

 

A cura di: Cristina Fabbri e Stefan Von Prondzinski
Collana: Varie
Data di pubblicazione: 21/7/2016
ISBN: 9788898786206

Scarica epub: Il gioco. Io gioco (epub – 10,1 Mb )
Scarica pdf: Il gioco. Io gioco (pdf – 6,1 Mb)