L’Aeroscalo dirigibili di Ferrara nella Grande Guerra.

Copertina dell'ebook "Ferrara 1915-1918. Uno sguardo al cieloAncora oggi quando in cielo appare una mongolfiera restiamo con il naso all’insù, incuriositi e affascinati. Sembra quasi impossibile che proprio sulla nostra città volassero i dirigibili, questi incredibili mezzi, i più leggeri dell’aria, e che in un certo periodo storico fossero una presenza quotidiana nei nostri cieli.
Ferrara, non nuova alle esperienze aeronautiche, ospitò durante la grande guerra uno degli aeroscali per dirigibili più importanti d’Italia.

Nella ricorrenza del centenario della Grande Guerra l’Archivio Storico Comunale ha realizzato a fine 2014 una  mostra fotografica, documentaria e modellistica dedicando particolare attenzione all’utenza scolastica e alla promozione didattica.
Un percorso espositivo che fa rivivere un periodo storico (1911-1918) nel quale Ferrara è stata coinvolta prima nei due anni della guerra di Libia poi nel dramma mondiale della Grande Guerra. Ferrara e la sua provincia ha ospitato strutture e corpi militari che hanno vissuto a contatto con la cittadinanza e le amministrazioni locali condividendo vita sociale e politica.
L’aeroscalo dirigibli di Ferrara ne è un esempio, insieme all’aeroporto di Poggio Renatico, operativo nell’ultimo anno di guerra.

Autore: Enrico Trevisani
Collana: Arte e Storia
Data di pubblicazione: 21/7/2016
ISBN: 9788898786183

 

Scarica epub: Ferrara 1915-1918. Uno sguardo al cielo (epub – 6,8 Mb)
Scarica pdf: Ferrara 1915-1918. Uno sguardo al cielo (pdf – 6,4  Mb)